Salta il menu

Valle dei Templi

Panoramica

Valle dei Templi: archeologia, storia e natura.

Le meraviglie dei templi, i colori della Sicilia e una storia antica diventata Patrimonio dell’Umanità

Con i suoi 1300 ettari, la Valle dei Templi è tra i siti archeologici più grandi del mondo. Parte del patrimonio UNESCO, il Parco conserva numerosi di templi dorici risalenti al periodo ellenico e perdersi a passeggio tra le sue meraviglie è un'esperienza senza precedenti. Undici templi, tre santuari, una gran numero di necropoli, le due agorà, il teatro e i resti dei quartieri della città antica, sono testimonianza di quella che fu la vita quotidiana della polis in tutto il suo splendore. Di notevole bellezza il patrimonio paesaggistico che caratterizza questo luogo dove la natura si mescola con i resti archeologici. Assolutamente da visitare il Museo Archeologico Regionale di Agrigento, con le sue 17 sale e una collezione di oltre 5600 reperti.

Servizi
icon-illustration-referee
Visita Guidata
È possibile prenotare visite guidate per i visitatori
icon-illustration-shop
Shop
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori.
icon-restaurant
Ristoro
E' presente l'area ristoro per i visitatori.
icon-headphone
Audio Guide
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori.
icon-pets
Pet Friendly
E' consentito l'accesso agli animali.
icon-parking
Parcheggio
E' presente un'area dedicata al parcheggio di auto e moto.
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Biglietti

Intero 13,50 €

Ridotto 7 € (18-25 anni)

Acquista

Biglietti

Intero 13,50 €

Ridotto 7 € (18-25 anni)

Recensioni
Recensioni
()
Valle dei Templi

92100 Agrigento AG, Italia

Chiama +3909221839996 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Città
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Meta turistica
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

Spiritualità
Duomo di Sant'Agata

La Festa di Sant’Agata a Catania è un capolavoro di italianità

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.