Panoramica
Adagiato su un terrazzo panoramico all’estremo margine sud orientale di Naro, il santuario di S. Calogero è il luogo di devozione per eccellenza dei naresi. Venne fondato ufficialmente nel 1542, in corrispondenza del sito in cui il santo titolare e patrono della città era vissuto da eremita. Il prospetto principale, affacciato su piazza Roma, venne rimodellato nel XVII secolo facendone uno dei gioielli barocchi locali, mentre l’aula interna presenta decorazioni a stucco e tele ottocenteschi. Attraverso una scalinata posta a destra della navata si accede alla settecentesca cappella di S. Lucia, riccamente affrescata con episodi tratti dal racconto agiografico. Scendendo ulteriormente si arriva alla chiesa sotterranea, dove in una nicchia è custodita la statua nera di san Calogero, opera cinquecentesca che funge anche da reliquiario per l’omero del santo patrono; in una parete laterale è inglobata la grotta del santo, scavata nel tufo.
Piazza Roma, 2, 92028 Naro AG, Italia