Salta il menu

Antica Cagliari Ristorante

Cucina locale - €€

Panoramica

Antica Cagliari è un progetto fondato sul rispetto e sull'amore per le ricette della cultura sarda e mediterranea. Abbiamo inaugurato il ristorante Antica Cagliari nel 2010 con il sogno di creare una nuova realtà identitaria. Abbiamo scelto di farlo nel cuore della città perché da sempre rappresenta l'aspetto multiculturale di Cagliari e della nostra isola, fatta di genti di passaggio e di cui il porto a poche centinaia di metri è simbolo. Ci troviamo nel quartiere della Marina, all'interno di un palazzo storico di fine '800, in un ambiente familiare e accogliente tipico delle case sarde, tra mura di pietra e arredi di legno. I piatti che abbiamo selezionato sono la sintesi della nostra fedeltà alla città di Cagliari, dove la cucina alterna piatti di pesce e piatti di carne. Ogni mattina abbiamo cura di selezionare le materie prime che ci portano i nostri pescatori, allevatori e agricoltori, per poi trasformarle in cucina senza alterare le antiche ricette.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
American Express
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Mastercard
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Visa
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Domenica
12:30 pm-03:00 pm
07:30 pm-11:00 pm
Antica Cagliari Ristorante

VIA SARDEGNA 49/53, 09123 CAGLIARI (CA)

Chiama 0707340198 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Sport
Cagliari: tra verde e sport

Cagliari: tra verde e sport

Città d'arte
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Borghi
Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: le Spiagge e le Dune di Porto Pino

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Borghi
Posada, paesaggio con vista mare

3 borghi da non perdere in Sardegna, nella provincia di Nuoro

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Siti storici
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Mare
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.