Salta il menu

MAT - Museo dell'Alto Tavoliere

Panoramica

Il complesso in cui è situato il MAT - Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo è un’antica costruzione, dedicata a San Francesco d’Assisi, fondata nel 1232. A seguito del terremoto del 30 luglio 1627 c’è stata una ricostruzione che ha portato all’ampliamento dell’edificio nella direzione sud-ovest, secondo l’antico tracciato murario della città. Negli anni della prima metà del Settecento, inoltre, sono stati eseguiti ulteriori interventi sul complesso. A seguito della soppressione dell’ordine dei francescani, la struttura è stata destinata a scopi diversi da quelli originari. Dal 1799 al 1806 parte del convento è stata adibita a caserma per le truppe francesi e austriache. Nel periodo compreso fra il 1809 e il 1810 vi è stato ospitato il Municipio e successivamente un Istituto per l’infanzia abbandonata. All’inizio del Novecento l’edificio è stato restaurato e utilizzato nella seconda guerra mondiale come distretto militare. Dal 1989 ospita il Museo Civico, l’Archivio storico e la Biblioteca A. Minuziano.
Nel MAT - Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo ci sono reperti (la cui provenienza è dovuta a donazioni come anche da recuperi portati avanti dalla locale sede dell’Archeoclub d’Italia) che vanno dalla preistoria al Medioevo.

Orari

Lunedì
09:00 am-01:00 pm
05:30 pm-08:30 pm
Martedì - Venerdì
09:00 am-01:30 pm
05:30 pm-08:30 pm
Sabato
06:00 pm-09:00 pm
Domenica
10:30 am-01:30 pm
06:00 pm-09:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
MAT - Museo dell'Alto Tavoliere
Piazza S. Francesco, 48, 71016 San Severo FG, Italia
Chiama +390882339611 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

Natura
464451044

L’incanto cristallino nella Baia delle Zagare sul Gargano

Regione
TRICASE | Puglia

Puglia, cuore del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e bagnata da un mare spettacolare

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Città
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Città
Basilica di santa croce

Lecce: la splendida città baciata dal sole tra le bianche pietre

UNESCO
Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Arte e cultura
184988187

Cosa vedere a Lecce in due giorni

Meta turistica
Le isole Tremiti si visitano anche in inverno, tra pesca e giri in kayak

Le isole Tremiti si visitano anche in inverno, tra pesca e giri in kayak

Enogastronomia
Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Evento
32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

Arte e cultura
Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Business
brindisi hub mondiale per i nomadi digitali

Brindisi è l’hub mondiale per i nomadi digitali in Italia

Enogastronomia
Olio d'oliva

Olio: l’oro verde della Puglia

Meta turistica
lecce tour in bici corsi di cucina

L’anima più vera di Lecce tra tour in bici, corsi di cucina e pranzi in casa

Natura
Spiaggia della Scialara

La Spiaggia della Scialara, regina della costa garganica

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Itinerario
puglia fuori rotta

Puglia Fuori Rotta, 5 tappe insolite per un itinerario sorprendente

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.