Panoramica
Il complesso in cui è situato il MAT - Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo è un’antica costruzione, dedicata a San Francesco d’Assisi, fondata nel 1232. A seguito del terremoto del 30 luglio 1627 c’è stata una ricostruzione che ha portato all’ampliamento dell’edificio nella direzione sud-ovest, secondo l’antico tracciato murario della città. Negli anni della prima metà del Settecento, inoltre, sono stati eseguiti ulteriori interventi sul complesso. A seguito della soppressione dell’ordine dei francescani, la struttura è stata destinata a scopi diversi da quelli originari. Dal 1799 al 1806 parte del convento è stata adibita a caserma per le truppe francesi e austriache. Nel periodo compreso fra il 1809 e il 1810 vi è stato ospitato il Municipio e successivamente un Istituto per l’infanzia abbandonata. All’inizio del Novecento l’edificio è stato restaurato e utilizzato nella seconda guerra mondiale come distretto militare. Dal 1989 ospita il Museo Civico, l’Archivio storico e la Biblioteca A. Minuziano.
Nel MAT - Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo ci sono reperti (la cui provenienza è dovuta a donazioni come anche da recuperi portati avanti dalla locale sede dell’Archeoclub d’Italia) che vanno dalla preistoria al Medioevo.