Panoramica
Il Comune di San Paolo di Civitate, riconoscendone la significativa importanza sociale e culturale, ha presentato, mediante la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 232 del 20 novembre 1986, una richiesta alla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia e al Ministero dei Beni Culturali per l’autorizzazione a tenere un deposito di reperti archeologici nei locali in proprietà comunale situati in via XX Settembre. Quindi, grazie all’autorizzazione data con la Deliberazione di Giunta Municipale n. 112 del 23 febbraio 1994, è stata istituita una mostra permanente archeologica nell’ex Convento Sant’Antonio di Padova. In seguito, mediante nota prot. 7564 del 07/10/1994, il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali ha autorizzato una mostra di materiali archeologici, i quali sono stati trasferiti nell’ex Convento Sant’Antonio di Padova, considerato la sede più adeguata per ospitare suddetta mostra. Infine, con la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 8 del 29 febbraio 1996, è stato istituito il Museo Archeologico di San Paolo di Civitate.