Panoramica
Nel 2003 è stato aperto il Museo dei padri e della maiolica, all’interno dell’Istituto d’Arte di Laterza. Il percorso espositivo si sviluppa in due sezioni. La prima è relativa all’archeologia e comprende ritrovamenti rilevanti della cultura preistorica dell’insediamento neolitico di Fragenaro e la necropoli emolitica di Candile. La seconda sezione è dedicata alla produzione di maioliche locali, la cui tradizione risale all’epoca della Magna Grecia e del Medioevo. Una particolare attenzione va rivolta alla figulina laertina del periodo tra i secoli XVII-XVIII.