Salta il menu

Isola San Nicola

Panoramica

Un museo a cielo aperto

Torri, fortificazioni, muraglie, chiese e chiostri. San Nicola, ricchissima di monumenti, seconda isola delle Tremiti dopo San Domino, rappresenta una viva testimonianza delle vicende storiche dell’arcipelago nel suo complesso. Potete raggiungerla in traghetto, imbarcandovi a Termiti, in provincia di Campobasso o a Rodi Garganico, in provincia di Foggia: in entrambi i casi occorre circa un’ora e un quarto.

San Nicola è conosciuta soprattutto per la sua Fortezza-abbazia, Santa Maria a Mare, ribattezzata significativamente la “Montecassino in mezzo al mare” per la sua imponenza. Visitatela per scoprirne origini e vicissitudini, davvero di grande interesse.
I monaci benedettini si insediarono qui nell’XI secolo, epoca a cui viene fatto risalire il gioiello architettonico-religioso. L'interno della chiesa conserva, ancora oggi, pressoché intatto, l'impianto originale, a pianta rettangolare, con 3 navate e un doppio deambulatorio. Visitando l’Abbazia, inoltre, potrete vedere i mosaici pavimentali dell’XI secolo, sulla navata centrale; la statua di legno che rappresenta la Vergine con il bambino, dai volti scuri, probabile indizio di altri influssi di epoca bizantina; una Croce Lignea del XIII secolo, dalla forma particolare, di nuovo tipica dell’iconografia greco-bizantina; il Polittico ligneo, sull'altare maggiore, vero e proprio capolavoro d'intaglio laminato in oro.
Di notevole rilevanza sono anche i Chiostri del Monastero; al centro c’è un caratteristico pozzo, che serviva per rifornire il vicino refettorio dei monaci.

Recensioni
Recensioni
()
Isola San Nicola

Isola San Nicola, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
464451044

L’incanto cristallino nella Baia delle Zagare sul Gargano

Regione
TRICASE | Puglia

Puglia, cuore del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e bagnata da un mare spettacolare

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

Arte e cultura
184988187

Cosa vedere a Lecce in due giorni

Meta turistica
Le isole Tremiti si visitano anche in inverno, tra pesca e giri in kayak

Le isole Tremiti si visitano anche in inverno, tra pesca e giri in kayak

Enogastronomia
Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Città
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Città
Basilica di santa croce

Lecce: la splendida città baciata dal sole tra le bianche pietre

UNESCO
Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Evento
32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

Arte e cultura
Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Enogastronomia
Olio d'oliva

Olio: l’oro verde della Puglia

Meta turistica
lecce tour in bici corsi di cucina

L’anima più vera di Lecce tra tour in bici, corsi di cucina e pranzi in casa

Natura
Spiaggia della Scialara

La Spiaggia della Scialara, regina della costa garganica

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Itinerario
puglia fuori rotta

Puglia Fuori Rotta, 5 tappe insolite per un itinerario sorprendente

Divertimento
Aquapark Egnazia - Puglia- Photo by yu_tsai /shutterstock.com

Aquapark Egnazia Puglia, per una giornata di pura adrenalina in Puglia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.