Panoramica
Una grande struttura moderna in cui riposano le spoglie di Padre Pio
La Chiesa di San Pio da Pietrelcina è il punto di riferimento per eccellenza dei devoti a Padre Pio, beatificato da Giovanni Paolo II nel 1999 e proclamato santo dallo stesso pontefice tre anni dopo.
La grande chiesa, progettata dall'architetto Renzo Piano e completata nel 2004 dopo quasi 10 anni di lavori, sorge a San Giovanni Rotondo, luogo in cui il frate cappuccino morì dopo avervi risieduto per molti anni.
L'imponente edificio è stato commissionato dagli stessi frati Minori Cappuccini di cui faceva parte Padre Pio con l'obiettivo di ospitare le reliquie del santo e riuscire ad accogliere con agilità le migliaia di fedeli che scelgono di raggiungere San Giovanni Rotondo come meta di pellegrinaggio e regalare loro un'esperienza quasi mistica.
Quella che vi troverete davanti è una grande struttura moderna, circondata da un enorme sagrato e composta da una chiesa superiore, dedicata alle celebrazioni liturgiche, una chiesa inferiore, più piccola, e una cripta, in cui è ospitata la salma del santo.
Piazzale Santa Maria delle Grazie, 71013 San Giovanni Rotondo FG, Italia