Salta il menu
Enogastronomia
12 giugno 2023

Radici del Sud

Panoramica

Il 12 giugno 2023 torna nel maestoso Castello di Sannicandro di Bari, l’imperdibile evento dedicato ai vini e agli oli del Sud Italia, che ospiterà conoscitori di vino e olio provenienti da tutto il mondo. La manifestazione, anche quest’anno, conferma la presenza di produttori provenienti da: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Ma non solo, parteciperanno anche ospiti internazionali, come: Canada, Cina, Corea del Sud, Danimarca, Francia Germania, Inghilterra, Irlanda, Norvegia, Olanda, Svezia, USA e Vietnam.

Una giornata interamente dedicata alle premiazioni dei vini vincitori della 18^ edizione, che si terranno durante la conferenza dalle 11.00 alle 12.30 e al Salone del vino e dell’olio aperto al pubblico dalle 15.00 alle 21.00. Tutti gli appassionati potranno visitare gli stand espositivi e parlare direttamente con i produttori. Sarà allestita anche un area food, dove si potranno assaporare eccellenze gastronomiche locali e preparazioni degli chef. 

A conclusione della giornata, dalle 21.00 alle 24.00 parteciperanno alla celebrazione dei vini vincitori i grandi cuochi e pizzaioli dei territori del sud, che allestiranno una grande festa enogastronomica aperta al pubblico, nella corte del Castello. L'accesso sarà consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale

Sannicandro di Bari

70028 Sannicandro di Bari BA, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Cicloturismo
Ostuni, Puglia

La Puglia in bici in mezzo a trulli, ulivi e borghi gioiello

Arte e cultura
Immergersi nelle meraviglie della Puglia con il digitale

Immergersi nelle meraviglie della Puglia con il digitale

Enogastronomia
Olio d'oliva

Olio: l’oro verde della Puglia

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Arte e cultura
32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Business
brindisi hub mondiale per i nomadi digitali

Brindisi è l’hub mondiale per i nomadi digitali in Italia

Enogastronomia
Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Arte e cultura
TRICASE | Puglia

Puglia, cuore del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e bagnata da un mare spettacolare

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Tour e esperienze
puglia fuori rotta

Puglia Fuori Rotta, 5 tappe insolite per un itinerario sorprendente

Divertimento
Aquapark Egnazia - Puglia- Photo by yu_tsai /shutterstock.com

Aquapark Egnazia Puglia, per una giornata di pura adrenalina in Puglia

Enogastronomia
storia del capocollo

La regione Puglia attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Isole
Le isole Tremiti si visitano anche in inverno, tra pesca e giri in kayak

Le isole Tremiti si visitano anche in inverno, tra pesca e giri in kayak

UNESCO
Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Mare
464451044

L’incanto cristallino nella Baia delle Zagare sul Gargano

Mare
Spiaggia della Scialara

La Spiaggia della Scialara, regina della costa garganica

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.