Panoramica
Esplorando l’Area Marina Protetta di Torre Guaceto, poco distante da Brindisi, scoprirete una grande varietà di paesaggi in un tratto di costa piuttosto breve: falesie argillose o rocciose con piccole insenature si alternano a tratti di spiagge basse e sabbiose su cui si formano dune alte fino a 10 metri.
Il fondale roccioso è un vero paradiso per apneisti e sub che amano osservare la fauna sottomarina, mentre sui fondali sabbiosi cresce un rigoglioso posidonieto. Nella zona umida, tra i canneti, trovano riparo numerosi uccelli come il falco di palude, la gallinella d’acqua, l’airone cinerino. Faranno la felicità di ogni birdwatcher.
La riserva naturale è circondata dalla macchia mediterranea e dalla zona umida da cui deriva il nome di Torre Guaceto: proviene dall’arabo gaw-sit che significa “luogo d’acqua dolce” per via delle polle sorgive che si trovano lungo la costa.
Della riserva fanno parte anche i 5 isolotti davanti alla riva. Sono inoltre presenti un centro recupero per le tartarughe marine e una torre saracena che aveva funzione difensiva contro le incursioni dei pirati. Al largo, di tanto in tanto capita di scorgere delfini e balenottere.
di, Riserva Naturale Torre Guaceto, 72012 Carovigno BR, Italia