Salta il menu

Area Marina Protetta Torre Guaceto

Panoramica

Nel mare di Torre Guaceto, una delle perle della costa adriatica italiana, si cela un tesoro sottomarino che affascina e protegge una biodiversità unica. Questa riserva naturale, riconosciuta a livello europeo per i suoi sforzi nella promozione di un turismo sostenibile, si distingue non solo per la sua bellezza paesaggistica, ma anche per gli sforzi atti a preservare il delicato ecosistema marino.  

Preservare la Bellezza Naturale: Impegno e Strategie

La certificazione CETS (Certification of European Tourism Sustainability) conferita a Torre Guaceto è un riconoscimento tangibile degli sforzi compiuti per promuovere un turismo rispettoso dell'ambiente. Attraverso partnership locali, strategie di comunicazione efficaci e formazione continua, la Riserva si impegna a garantire una fruizione sostenibile del suo patrimonio naturale e culturale.  

Il Centro Recupero Tartarughe Marine: Custodi del Mare

Il Centro Recupero Tartarughe Marine "Luigi Cantoro" è un faro di speranza per le tartarughe marine che popolano le acque di Torre Guaceto. Grazie all'impegno di volontari e operatori, questo centro si dedica al soccorso, alla cura e alla riabilitazione di tartarughe in difficoltà. Oltre alla sua importante missione di conservazione, il centro svolge un ruolo fondamentale nell'informare e sensibilizzare il pubblico sull'importanza della tutela della fauna marina, educando le generazioni future alla salvaguardia del nostro prezioso patrimonio marino.  

Dalla protostoria a oggi: un luogo millenario

La zona di Torre Guaceto è stata abitata dall’uomo fin dal II millennio a.C., secondo quanto mostrato da scavi e ricognizioni nella zona. Villaggi fortificati, attivi sin da XIX secolo a.C., sono stati riconosciuti sul promontorio e sugli scogli vicini, anticipando un interesse per la zona che apparirà manifesto molto più tardi, con l’età romana, quando Torre Guaceto diverrà luogo di approdo, e area di produzione e esportazione di anfore. Recentemente, ricognizioni subacquee condotte lungo la costa hanno permesso di riconoscere e recuperare una notevole quantità di materiali (perlopiù frammenti di anfore e ceramiche) databili all’età romana. Un relitto e i resti di una torre raccontano la continuità di frequentazione anche nell’età Tardo Antica, mentre la fortificazione successiva del promontorio attesterà la rilevanza strategica di Torre Guaceto nei secoli a venire. I resti di questa lunga storia sono ancora in parte visibili sul fondale, in acque basse e limpidissime; la ricerca intanto va avanti, e gli archeologi continuano a documentare nuove affascinanti scoperte.

Area Marina Protetta Torre Guaceto

di, Riserva Naturale Torre Guaceto, 72012 Carovigno BR, Italia

Chiama +390831990882 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Ostuni, Puglia

La Puglia in bici in mezzo a trulli, ulivi e borghi gioiello

Borghi
Archeologia e spiaggia: una gita di un giorno nella Puglia orientale

Archeologia e spiaggia: una gita di un giorno nella Puglia orientale

Enogastronomia
Orecchiette con cime di rapa

Orecchiette con cime di rapa

Enogastronomia
Olio d'oliva

Olio: l’oro verde della Puglia

Mare
464451044

L’incanto cristallino nella Baia delle Zagare sul Gargano

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Mare
Spiaggia della Scialara

La Spiaggia della Scialara, regina della costa garganica

Arte e cultura
TRICASE | Puglia

Puglia, cuore del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e bagnata da un mare spettacolare

Borghi
Ginosa, cave

Le città-grotta della Puglia: Ginosa, Laterza e Mottola

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Città d'arte
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Divertimento
Aquapark Egnazia - Puglia- Photo by yu_tsai /shutterstock.com

Aquapark Egnazia Puglia, per una giornata di pura adrenalina in Puglia

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Business
brindisi hub mondiale per i nomadi digitali

Brindisi è l’hub mondiale per i nomadi digitali in Italia

Arte e cultura
Immergersi nelle meraviglie della Puglia con il digitale

Immergersi nelle meraviglie della Puglia con il digitale

Tour e esperienze
lecce tour in bici corsi di cucina

L’anima più vera di Lecce tra tour in bici, corsi di cucina e pranzi in casa

Meta turistica
Puglia, autentica meraviglia anche in autunno

Puglia, autentica meraviglia anche in autunno

Enogastronomia
storia del capocollo

La regione Puglia attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.