Salta il menu

Castello di Barletta

Panoramica

Nel 1929 venne istituito il Museo Civico, raccolta storico-artistica dedicata a raccogliere reperti archeologici, dipinti di artisti di Barletta e donazioni da parte di Giuseppe Gabbiani, Vincenzo De Stefano, Raffaele Girondi e Ferdinando Cafiero. A partire dal 2003, il museo è stato trasferito all’interno del Castello Svevo.
L’area espositiva del Castello e Museo civico di Barletta è suddivisa in tre sezioni: Galleria antica, Galleria dell’Ottocento e Galleria di Ferdinando Cafiero. Quest’ultima ospita dipinti, sculture e manufatti di grande valore, tra cui un busto di pietra di Federico II di Svevia, cimeli del Risorgimento, una bandiera del IX Reggimento Garibaldino e un monetiere. La sezione Galleria antica, dal canto suo, contiene opere della scuola napoletana dal Seicento al Novecento, alcune tavole di soggetto sacro risalenti al XIV e XV secolo e lavori di artisti dell’Italia centro-settentrionale del XIX e XX secolo.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
10:00 am-08:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Castello di Barletta
P.za Castello, 76121 Barletta BT, Italia
Chiama +390883578621 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

Regione
TRICASE | Puglia

Puglia, cuore del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e bagnata da un mare spettacolare

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Città
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Città
Basilica di santa croce

Lecce: la splendida città baciata dal sole tra le bianche pietre

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Arte e cultura
184988187

Cosa vedere a Lecce in due giorni

Enogastronomia
Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Natura
464451044

L’incanto cristallino nella Baia delle Zagare sul Gargano

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Evento
32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

Arte e cultura
Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Business
brindisi hub mondiale per i nomadi digitali

Brindisi è l’hub mondiale per i nomadi digitali in Italia

Enogastronomia
Olio d'oliva

Olio: l’oro verde della Puglia

Natura
Spiaggia della Scialara

La Spiaggia della Scialara, regina della costa garganica

Divertimento
Aquapark Egnazia - Puglia- Photo by yu_tsai /shutterstock.com

Aquapark Egnazia Puglia, per una giornata di pura adrenalina in Puglia

Enogastronomia
storia del capocollo

La regione Puglia attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Divertimento
Giraffe in Fasano apulia safari zoo Italy

Lo Zoosafari di Fasano, biodiversità in 6 tappe, con sorpresa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.