Salta il menu

Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore

Panoramica

Senza alcun dubbio, la Cattedrale di Barletta rappresenta un grande museo contenente una ricca storia locale millenaria, manifestata nella varietà di elementi architettonici ed artistici che la compongono. Collocata nella parte più antica della città, la Basilica di Santa Maria Maggiore sorge all’inizio del X secolo sui resti di una basilica paleocristiana risalente al VI secolo d.C. e una struttura ipogea del III secolo a.C. Fiancheggiato da edifici nobiliari e di altro tipo, tale Basilica in stile protoromanico si distingue per la sua magnifica facciata davanti a una piazza antistante. Per quanto riguarda l’architettura, presenta due diversi stili: il primo di tipo romanico, ben visibile nella parte anteriore, con lesene alte sulla facciata, un timpano e archetti rampanti; il secondo estesosi con una prosecuzione architettonica posteriore più alta e larga, tipicamente gotica. Al suo interno sono custoditi preziosi e antichissimi dipinti e affreschi, numerose opere in oro, bronzo e ottone, oltre a opere scultoree di epoche differenti. Inoltre, è possibile visitare un museo sotterraneo in cui sono esposte catacombe, lapidi scolpite e antichi mosaici.

Orari

Lunedì
09:00 am-12:00 pm
04:30 pm-07:00 pm
Martedì - Domenica
09:00 am-12:00 pm
04:30 pm-07:30 pm
Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore
Piazzetta del Duomo, 76121 Barletta BT, Italia
Chiama +390883345522 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Castel del Monte, la fortezza dei misteri di Andria

Arte e cultura
Immergersi nelle meraviglie della Puglia con il digitale

Immergersi nelle meraviglie della Puglia con il digitale

Città d'arte
Bari

Alla scoperta di Bari, incontro inaspettato tra Oriente e Occidente

Tour e esperienze
puglia fuori rotta

Puglia Fuori Rotta, 5 tappe insolite per un itinerario sorprendente

UNESCO
627087300

Alberobello, la capitale dei Trulli che ti farà vivere una favola

Arte e cultura
32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

32 location per 18 mostre: PhEST Monopoli incanta con la fotografia del futuro

Spiritualità
Padre Pio

Il Santuario di Padre Pio

Natura
Leuca

Santa Maria di Leuca

Arte e cultura
TRICASE | Puglia

Puglia, cuore del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e bagnata da un mare spettacolare

Spiritualità
Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Puglia, sulla via Francigena tra castelli e basiliche

Business
brindisi hub mondiale per i nomadi digitali

Brindisi è l’hub mondiale per i nomadi digitali in Italia

Cicloturismo
Ostuni, Puglia

La Puglia in bici in mezzo a trulli, ulivi e borghi gioiello

Tour e esperienze
lecce tour in bici corsi di cucina

L’anima più vera di Lecce tra tour in bici, corsi di cucina e pranzi in casa

Enogastronomia
Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Puglia, tutti i colori di una cucina da primato

Divertimento
Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Gallipoli, la perla del Mar Ionio

Natura
Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Le coste della Puglia: i mille volti di un mare che fa innamorare

Divertimento
Aquapark Egnazia - Puglia- Photo by yu_tsai /shutterstock.com

Aquapark Egnazia Puglia, per una giornata di pura adrenalina in Puglia

Enogastronomia
storia del capocollo

La regione Puglia attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Isole
Le isole Tremiti si visitano anche in inverno, tra pesca e giri in kayak

Le isole Tremiti si visitano anche in inverno, tra pesca e giri in kayak

Mare
464451044

L’incanto cristallino nella Baia delle Zagare sul Gargano

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.