Panoramica
Sorge su una leggera altura della Murgia Barese, Acquaviva delle Fonti, e deve il suo nome alla falda acquifera che scorre nel suo sottosuolo, un nome che rievoca la sua essenza, il suo rapporto con gli elementi della natura. Cuore del centro è la Cattedrale, una delle quattro Basiliche Palatine della Puglia, situata nella stessa piazza che ospita il Palazzo De Mari, antica residenza fortificata che oggi ospita la sede comunale. Fuori dal centro, la natura e la sua essenza tornano protagoniste con la suggestiva Grotta Curtomartino dove, tra piante rare e orchidee, antichissime stalattiti e stalagmiti raccontano con la loro sola presenza il passato più antico del territorio, il suo essere terra e acqua, anima forte e silenziosa.
70021 Acquaviva delle Fonti BA, Italia