Panoramica
La Istituzione senza scopo di lucro del Museo Civico Alpino "Arnaldo Tazzetti" di Usseglio, aperta al pubblico, è dedicata al servizio della società e del suo sviluppo. Nata nel luglio 2004, essa è frutto del recupero dell’antico complesso che ruota intorno alla chiesa dell’Assunta, ricostruita nel 1635 e ampliata nel periodo compreso tra l’Ottocento e il Novecento. All’interno del Museo Civico sono presenti due mostre documentarie permanenti che trattano rispettivamente dell’ “Archeologia mineraria a Usseglio” e dell’ “Archeologia rupestre a Usseglio e nelle valli di Lanzo”. Il Museo è suddiviso in sei sezioni che comprendono, tra le altre, l’archeologia rupestre, l’archeologia mineraria e la storia delle risorse economiche, le scienze naturali e ambientali, la sezione storico-artistica e quella dedicata alla vita, cultura, lingua e tradizioni locali, nonché quella didattica.
Chiuso per il periodo invernale.