Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Valchiusella

Panoramica

Borghi storici, natura selvaggia e città sotterranee

Un paesaggio rimasto immutato nei secoli, grazie a un territorio impervio e poco accessibile, dove la natura fa da padrona e antichi borghi sono incastonati tra alte montagne e piscine d’acqua naturali. Siamo in Valchiusella, un’ampia valle a nord di Torino attraversata dall’omonimo torrente.

Simbolo indiscusso della Valchiusella è Fondo, un piccolo borgo a cui si accede solo a piedi attraversando il ponte romanico in pietra. Passeggiate tra le case con i caratteristici tetti in pietra e risalite fino ad arrivare alla bellissima Cascatella. Vale una visita anche Tallorno, paesino fiabesco immerso in un bosco di faggi da cui partono numerosi sentieri escursionistici, come quello che porta alla panoramica Bocchetta delle Oche da cui ammirare tutta la Valchiusella. Se siete amanti del trekking, nel vostro itinerario non può mancare il Sentiero delle Anime: un percorso che attraversa luoghi sacri di un’antichissima religione pagana, segnalati da incisioni rupestri. Spostatevi poi ad Alice Superiore per tuffarvi nelle fresche acque delle Guje di Garavot, una serie di gole solcate dal torrente Valchiusella.

Ma se volete restare davvero senza parole, dovete scoprire i Templi dell’Umanità di Damanhur. Considerata da molti l’ottava meraviglia del mondo, questa immensa costruzione sotterranea - la più grande mai realizzata - è stata scavata a mano in 16 anni, dal 1978, dai membri della Comunità di Damanhur. Stanze e cunicoli che si estendono per 8.500 metri cubi a 72 metri di profondità, in un tripudio di luci e colori, tra pitture sgargianti, intarsi, sculture e mosaici che vi lasceranno a bocca aperta.

Recensioni
Recensioni
()
Valchiusella

10080 Valchiusella TO, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Regione
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Natura
I paesaggi del Piemonte, terra di acque e di pianure

I paesaggi del Piemonte, terra di acque e di pianure

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Arte e cultura
Reggia di Venaria Reale - Venaria Reale, Piemonte. Photo by: Dario Fusaro

Arte e natura nel giardino Sabaudo: la Venaria Reale

Divertimento
A Zoom, l’Africa e l’Asia dietro un vetro

A Zoom, l’Africa e l’Asia dietro un vetro

UNESCO
Ivrea, la Città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Ivrea, la Città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Arte e cultura
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Natura
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.