Panoramica
All’estremità meridionale del Canavese, lì dove, alle porte di Torino, le colline moreniche iniziano progressivamente a ridursi, sorge il piccolo abitato di Caluso, conosciuto nel mondo per il vitigno autoctono Erbaluce, da cui si ricavano tre vini a bacca bianca tra i più apprezzati e riconoscibili della penisola: l’Erbaluce di Caluso, il Caluso Spumante Metodo Classico e il Caluso Passito.
Pare che all’origine di questa eccellenza dell’enogastronomia ci sia la particolare composizione geologica del suolo locale, dove prevalgono ciottoli di origine glaciale, e il clima mite e protetto, grazie anche all’atmosfera umida che si crea intorno al lago di Candia, un piccolo bacino d’acqua a due passi da Caluso.
Non resta che prenotare una degustazione, scegliendo tra le enoteche, i ristoranti e le cantine della zona, per assaggiare un bicchiere di Erbaluce, ideale da accompagnare a piatti di pesce d’acqua dolce e carni bianche.
10014 Caluso TO, Italia