Panoramica
Il bel palazzo settecentesco Cuttica di Cassine ospita una parte delle collezioni civiche. La sezione archeologica preromana e romana illustra la protostoria e l’antichità del territorio alessandrino e tortonese, in particolare con reperti provenienti dal sito di Dertona, l’antica Tortona che fu oppidum (villaggio fortificato) dei liguri tra il VIII e il V secolo a.C. e poi colonia romana. Una seconda sezione raccoglie arredi, paramenti sacri e una preziosa raccolta dei corali miniati di papa Pio V, unico pontefice piemontese. Una terza sezione è dedicata a Napoleone e alla battaglia di Marengo, complementare al percorso espositivo del Marengo Museum. L’ultima sala ospita alcune preziose opere di pittura sacra piemontese del ‘500 e del ‘600, fra le quali il bel polittico dell’Incoronazione della Vergine (1510 circa) di Gandolfino da Roreto.