Salta il menu

Palazzo Piacentini - Pinacoteca del Mare

Panoramica

L’Amministrazione Comunale, inaugurata nell’aprile del 2009, ha allestito al Mercato Ittico un polo museale tematico dedicato al mare, comprendente la Pinacoteca del Mare situata nel cuore dell’antico incasato. Questo luogo rappresenta l’opportunità di far conoscere l’ampia produzione artistica facente parte della collezione civica, in precedenza conservata negli archivi e negli uffici comunali. La sezione espositiva più grande è quella dedicata alle opere dell’artista svizzero Alfred Châtelain (1867-1943), seguita per importanza dai lavori di Adolfo De Carolis (1874-1928) e di Armando Marchegiani (1902-1987). Inoltre, nella sala adiacente all’ingresso sono presenti due tele del pittore Angelo Landi (1879-1944) provenienti da una collezione privata. Recentemente, la Pinacoteca si è arricchita con le immagini dell’album fotografico "Vele ritrovate", donata al Comune da Maria Antonietta e Luigi Anelli, attribuite a De Carolis.

Orari

Lunedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
03:30 pm-06:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Palazzo Piacentini - Pinacoteca del Mare
Via Gioacchino Rossini, 14, 63074 San Benedetto del Tronto AP, Italia
Chiama +390735585352 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Regione
COSSIGNANO | Marche

Marche, una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Natura
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Natura
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Relax e benessere
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Arte e cultura
Gradara

Gradara

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.