Panoramica
Affacciato su Corso Vittorio Emanuele II, il Museo Civico Palazzo Bonomi Gera ha sede nell’edificio che fu progettato alla fine del XVII secolo da Luzio Bonomi (1669-1739). Nel 1963-1966 il palazzo fu acquistato dal magistrato ripano Uno Gera, che nel 1971 decise di donarlo alla collettività, con annessa la sua collezione d’arte. Nelle sue sale, sono conservati affreschi del XV secolo, tavole di Vittore Crivelli (tra cui una Madonna col Bambino e santi), opere di Vincenzo Pagani di Monterubbiano (Madonna col Bambino e i Ss. Michele, Giorgio e Martino), due tele di Giuseppe Maria Crespi, dipinti contemporanei di Pericle Fazzini e Remo Brindisi, incisioni, maioliche e porcellane rinascimentali, ceramiche di scuola robbiana. Inoltre, la gipsoteca raccoglie oltre 100 gessi donati dallo stesso scultore Uno Gera. Infine troviamo la collezione storico-etnografica, costituita da 700 pezzi e il Museo storico risorgimentale, dedicato al poeta Luigi Mercantini, nativo di Ripatransone. Si è cercato di creare percorsi che conferissero una certa uniformità di comunicazione, pur mantenendo una precisa distinzione tipologica tra le diverse collezioni. Nel 1976 il palazzo è diventato sede della Pinacoteca Civica.