Salta il menu

Museipiceni. it - Palazzo Bonomi Gera

Panoramica

Affacciato su Corso Vittorio Emanuele II, il Museo Civico Palazzo Bonomi Gera ha sede nell’edificio che fu progettato alla fine del XVII secolo da Luzio Bonomi (1669-1739). Nel 1963-1966 il palazzo fu acquistato dal magistrato ripano Uno Gera, che nel 1971 decise di donarlo alla collettività, con annessa la sua collezione d’arte. Nelle sue sale, sono conservati affreschi del XV secolo, tavole di Vittore Crivelli (tra cui una Madonna col Bambino e santi), opere di Vincenzo Pagani di Monterubbiano (Madonna col Bambino e i Ss. Michele, Giorgio e Martino), due tele di Giuseppe Maria Crespi, dipinti contemporanei di Pericle Fazzini e Remo Brindisi, incisioni, maioliche e porcellane rinascimentali, ceramiche di scuola robbiana. Inoltre, la gipsoteca raccoglie oltre 100 gessi donati dallo stesso scultore Uno Gera. Infine troviamo la collezione storico-etnografica, costituita da 700 pezzi e il Museo storico risorgimentale, dedicato al poeta Luigi Mercantini, nativo di Ripatransone. Si è cercato di creare percorsi che conferissero una certa uniformità di comunicazione, pur mantenendo una precisa distinzione tipologica tra le diverse collezioni. Nel 1976 il palazzo è diventato sede della Pinacoteca Civica.
Recensioni
Recensioni
()
Museipiceni. it - Palazzo Bonomi Gera
Piazza XX Settembre, 12, 63038 Ripatransone AP, Italia
Chiama +39073599329

Ti potrebbe interessare

Regione
COSSIGNANO | Marche

Marche, una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Natura
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Natura
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Relax e benessere
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Arte e cultura
Gradara

Gradara

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.