Salta il menu

Chiesa Sant'Agostino

Panoramica

La chiesa di S. Agostino fu eretta verso la fine del ‘200, insieme all’annesso convento, e rifatta in stile gotico nel secolo successivo. Il bel portale in pietra d’Istria, opera di Giuliano da Maiano, risale al 1485. Il campa­nile, visibile dal chiostro del convento, è la torre antica ricordata da Leopardi nella poesia “Il passero solitario”. L’interno ha subito, alla fine del ‘600, diversi rifacimenti che hanno tuttavia lasciato tracce della costruzione originaria. 

Chiesa Sant'Agostino

Via Sant'Agostino, 62019 Recanati MC, Italia

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Cammini
Da Visso a Lago dei Vigi

Da Visso a Lago dei Vigi

Natura
Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Arte e cultura
La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

Mare
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Enogastronomia
Le Marche attraverso uliveti e frantoi: dove gusto fa rima con cultura

Le Marche attraverso uliveti e frantoi: dove gusto fa rima con cultura

Enogastronomia
 La Vernaccia di Serrapetrona, DOCG marchigiana unica al mondo

La Vernaccia di Serrapetrona, DOCG marchigiana unica al mondo

Enogastronomia
Tour dei borghi del tartufo nelle Marche

Tour dei borghi del tartufo nelle Marche

Escursioni
10 mete ideali per una gita con i bambini

10 mete ideali per una gita con i bambini

Enogastronomia
Vino cotto marchigiano: antica bevanda picena

Vino cotto marchigiano: antica bevanda picena

Enogastronomia
Il miele delle Marche: tra varietà e zone di produzione.

Il miele delle Marche: tra varietà e zone di produzione.

Mare
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Folklore
Il carnevale di Fano: 3 ragioni per non perderlo

Il carnevale di Fano: 3 ragioni per non perderlo

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Ospitalità
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Festività
Urbania, capitale d’Italia della Befana

Urbania, capitale d’Italia della Befana

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.