Panoramica
Il Museo Archeologico Comunale di Cupra Marittima presenta i reperti archeologici provenienti dal proprio territorio, recuperati grazie agli scavi condotti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e dalle indagini di superficie effettuate dal locale Archeoclub. Gli oggetti sono ordinati e disposti in tre diverse sezioni: preistorica, picena e romana. La prima raccoglie industrie litiche che risalgono al Paleolitico Inferiore, Medio e Superiore, al Mesolitico e al Neolitico. La sezione picena espone corredi funerari databili tra l’IX e il IV secolo a.C. Nell’ultima parte del museo sono esposti i reperti provenienti dall’area del foro della città romana di Cupra Marittima.