Panoramica
Adagiata su un colle panoramico, Arcevia si erge maestosa tra i monti che guardano in lontananza l’Appenino Umbro-Marchigiano. Poderosa è la sua cinta muraria, dove possenti porte e torrioni medievali inframezzano il camminamento di ronda, tuttora percorribile. Proprio da qui, in caso di pericolo, si poteva comunicare con i suoi nove castelli disseminati sul territorio circostante, piccoli borghi fortificati di impianto tre-quattrocentesco, perfettamente conservati fino ad oggi e che meritano di essere visitati uno per uno. All’interno del centro storico di Arcevia invece, gli edifici più interessanti sono la barocca collegiata di San Medardo, il teatro Misa, gioiello architettonico costruito all’interno del Palazzo dei Priori e della Chiesa di Sant’Agata, e il centro culturale di San Francesco.