Salta il menu

Portonovo

Panoramica

La baia del Conero

Un’oasi di pura bellezza a sud di Ancona, lungo la Riviera del Conero. Nel mare azzurro, limpidissimo, si tuffa una stretta striscia di sassi bianchi e si specchiano le scogliere candide e selvagge. Portonovo vi farà innamorare di sé al primo sguardo.

La spiaggia, lunga circa due chilometri, alterna tratti liberi e senza servizi a stabilimenti balneari dove affittare ombrelloni e lettini per una pausa più confortevole. I più avventurosi, si potranno invece dedicare a lunghe passeggiate sul litorale o a immersioni e snorkeling nelle acque turchine. Raggiungete il Lago Grande e il Lago Profondo, due bacini salmastri nati dalla mescolanza dell’acqua salata del mare con quella dolce delle sorgenti e del torrente Ciresa.

Natura, ma anche storia. Poco distante dal molo, si erge il Fortino Napoleonico di Portonovo, eretto a inizio Ottocento per difendere la città di Ancona dalle incursioni. Oggi, è sede di un hotel e di un ristorante. Proseguite verso la Torre di Guardia, o Torre De Bosis, avamposto militare voluto da Papa Clemente XI. Infine, la Chiesa di Santa Maria di Portonovo vi regalerà una splendida vista a picco sul mare.

Portonovo

60129 Portonovo AN, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Escursioni
10 mete ideali per una gita con i bambini

10 mete ideali per una gita con i bambini

Natura
Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Folklore
Il carnevale di Fano: 3 ragioni per non perderlo

Il carnevale di Fano: 3 ragioni per non perderlo

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Ospitalità
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Festività
Urbania, capitale d’Italia della Befana

Urbania, capitale d’Italia della Befana

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Arte e cultura
La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Cammini
Da Visso a Lago dei Vigi

Da Visso a Lago dei Vigi

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Enogastronomia
Tortellacci con Casciotta d'Urbino DOP, carciofi e fave al profumo di finocchio selvatico

Tortellacci con Casciotta d'Urbino DOP, carciofi e fave al profumo di finocchio selvatico

Borghi
Esplorare Genga, Serra San Quirico e Sassoferrato nelle Marche centrali

Esplorare Genga, Serra San Quirico e Sassoferrato nelle Marche centrali

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.