Panoramica
Dal 1882 Palazzo Estense è sede comunale, precedentemente fu dimora di corte di Francesco III d’Este, governatore austriaco della Lombardia. Successivamente il palazzo fu ampliato alla fine del XVIII secolo: vennero aggiunte 2 ali laterali, rispetto alla tradizionale pianta a “U” delle ville settecentesche. La parte più degna di nota di Palazzo Estense però è quella racchiusa dall’apparentemente poco degna di nota facciata: le architetture, tipiche del “barocchetto lombardo” che conducono verso il giardino, oltre alle architetture dipinte con effetti illusionistici e a un grande medaglione centrale del Salone d’Onore affrescato. Da non trascurare poi la Sala da Ballo della famiglia d’Este, che ospita una Incoronazione della Vergine con i santi della terra varesina (artista anonimo) e una Vergine Immacolata (Mondino, 1621).
Ma fiore all’occhiello di Palazzo Estense sono senza dubbio i suoi giardini, che si estendono fino a unirsi, sul fondo, con quelli della contigua Villa Mirabello. Si tratta di un perfetto esempio di giardino all’Italiana, con piante, aiuole e percorsi in mezzo a fiori.
Via Luigi Sacco, 5, 21100 Varese VA, Italia