Panoramica
Inaugurato nel 1973, il Museo Etnografico Tiranese è una testimonianza della cultura contadina e montanara della Valtellina. Su quattro piani sono esposti reperti che documentano l’economia della vita rurale: dal bestiame all’interno delle case, dalle pratiche agricole alle attività artigianali e commerciali. Sono inoltre presenti ricostruzioni di stanze caratteristiche come la cucina, la camera da letto e le botteghe degli artigiani. Una sezione è dedicata ai paramenti sacri.