Panoramica
Storia, arte e natura in Valfurva
A una decina di chilometri da Bormio, nel cuore dell’Alta Valtellina e del Parco Nazionale dello Stelvio, potete vivere magiche giornate sulla neve o cimentarvi in percorsi escursionistici nella splendida cornice di Santa Caterina Valfurva.
A 1700 metri di altitudine, circondata dalle cime più alte del gruppo Ortles-Cevedale, con i suoi 35 chilometri di piste da sci, “Santa” - come la chiamano i suoi abitanti - è tra le mete più rinomate dagli amanti degli sport invernali. Se vi sentite avventurosi, lanciatevi lungo la “nera” Compagnoni, che parte dalla Cresta Sobretta, o lungo la panoramica “rossa”. Il divertimento non manca neanche per chi alla discesa preferisce lo sci di fondo, grazie alla Pista Valtellina, spesso teatro della Coppa del Mondo, e agli anelli non agonistici da 2, 3 e 5 chilometri.
Durante la bella stagione, indossate abbigliamento comodo e scarpe da trekking e partite alla scoperta delle trincee utilizzate dai soldati italiani durante la Grande Guerra.
Che sia estate o inverno, al termine di una giornata all’aria aperta, sedetevi a tavola e gustate una cena tradizionale a base di formaggi, salumi e pizzoccheri. Quale modo migliore per concludere la vostra visita?
23030 Santa Caterina SO, Italia