Salta il menu

Trattoria Castello

Italiana - €€

Panoramica

La strada che da Brescia porta a Serle è una dolce salita che pare non finire mai. Non si arriva ad alte vette ma si resta su un colle ancora intiepidito dall’aria del Garda. La Trattoria, in frazione Castello, è proprio a ridosso delle rovine di un vecchio maniero che dà il nome alla borgata. La località è a 650 metri sul livello del mare ed è sempre stata apprezzata per la produzione di amarene, marroni e per la presenza di ottimi funghi. La natura qui è generosa, con castagneti, abeti, allori e ginestre. La Trattoria Castello nasce alla fine dell’800 per volere di Angelo Zanola, passando per ben quattro generazioni fino all’attuale gestione di Emilio Zanola. Alla Trattoria Castello si sale per gustare i piatti tipici della tradizione locale, preparati da mamma Rosy e da Lorena, moglie di Emilio. Il menù propone molti piatti con funghi e cacciagione preparati con i prodotti dell’altipiano serlese.

Servizi
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Parcheggio
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
Mostra altri servizi mitur_label_espandi
Trattoria Castello
VIA CASTELLO 38, 25080 SERLE (BS)
Chiama 0306910001 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Città d'arte
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Cammini
Sentiero CAI Lombardia: Sentiero di Costa Lunga

Sentiero CAI Lombardia: Sentiero di Costa Lunga

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Enogastronomia
La regione Lombardia attraverso la pizza di Edu Guedes

La regione Lombardia attraverso la pizza di Edu Guedes

Enogastronomia
I vini del Lago di Garda

I vini del Lago di Garda

Arte e cultura
Mantova in un weekend

Mantova in un weekend

Enogastronomia
La Dolcissima! Sagra della Cipolla Rossa di Breme

La Dolcissima! Sagra della Cipolla Rossa di Breme

Enogastronomia
Turismo gastronomico: itinerario alla scoperta dei formaggi della Lombardia

Turismo gastronomico: itinerario alla scoperta dei formaggi della Lombardia

Borghi
Chiavenna, ponte sul fiume Mera

Alla scoperta della Lombardia settentrionale - Bellano, Chiavenna e Almenno San Bartolomeo

Enogastronomia
Le mille sfumature della Lombardia

Le mille sfumature della Lombardia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.