Panoramica
Presso la Rocca visconteo-veneta, edificata all’incirca nel XI secolo e progressivamente potenziata durante i vari periodi di dominazione, si può visitare la Casa del Podestà del Quattrocento, abitata fino al 1941 dal senatore bresciano Ugo Da Como. L’edificio, dal chiaro stile neogotico, è completamente arredato da preziosi mobili, dipinti, sculture e maioliche. Inoltre, ospita una delle maggiori biblioteche private del Nord Italia, contenente più di 52.000 titoli a partire dal XII secolo fino ai giorni nostri, nonché una raccolta di incunaboli eccezionale. Il tutto è di proprietà della Fondazione Ugo Da Como.