Salta il menu

Palazzo Colleoni

Italiana - €€

Panoramica

Palazzo Colleoni: un’esperienza unica e indimenticabile in una villa nobiliare del '700 nata per volere della famiglia Colleoni Martinengo, discendenti del famoso condottiero Bartolomeo Colleoni e concepito come luogo di villeggiatura e centro agricolo della bassa bergamasca. Meravigliose sale affrescate (fra le quali spicca il salone principale che custidisce fra le sue volte " L'Aurora " del Domeneghini) ed un parco secolare di oltre 28.000 metri quadri fanno da cornice ad ogni evento rendendolo Unico ed Inimitabile. La Brigata di Cucina guidata dallo storico Chef che delizia i palati più rafinati da oltre 16 anni, saprà realizzare un menù ad hoc per ogni occasione. Il ristorante è aperto solo su prenotazione.

Servizi
icon-check
Parcheggio
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Visa
icon-check
Area fumatori
icon-check
Menù bambini
icon-check
Mastercard
icon-check
Bancomat
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Babysitting
icon-check
Apple Pay
icon-check
Cena con spettacolo
icon-check
Cocktail
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
Mostra altri servizi mitur_label_espandi
Palazzo Colleoni

VIA MOLINO 2, 24050 CORTENUOVA (BG)

Chiama 0363992572 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Cicloturismo
tramonti lombardia bicicletta

Tramonti infiammati, castelli e gole scavate nella roccia. Un dipinto? No, la Lombardia da girare in bicicletta

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Cicloturismo
Ciclista su un sentiero in montagna

In bici vicino a Bergamo: 7 percorsi adatti a tutti

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

La piccola Toledo Lombarda

La piccola Toledo Lombarda

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Enogastronomia
La regione Lombardia attraverso la pizza di Edu Guedes

La regione Lombardia attraverso la pizza di Edu Guedes

Enogastronomia
I vini del Lago di Garda

I vini del Lago di Garda

Arte e cultura
Mantova in un weekend

Mantova in un weekend

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.