Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Chiavenna

Panoramica

Il nome Chiavenna deriva da “chiave delle Alpi” per la posizione strategica in cui sorge il borgo, incrocio delle importanti direttrici che valicano le Alpi e dunque da sempre luogo di sosta per i trafci commerciali. Da vedere, la bellissima via Dolzino con i suoi antichi palazzi dai bei portali e dai balconi foriti, il quattrocentesco Palazzo Balbiani con due torri cilindriche e il Parco del Paradiso (oggi giardino archeologico e botanico), la Collegiata di San Lorenzo, il Museo del Tesoro e il Mulino di Bottonera, raro esempio di archeologia industriale. Nei dintorni dell’abitato, invece, merita una visita il Parco delle Marmitte dei Giganti, area a tutela regionale, che stupisce con le sue formazioni di origine glaciale scavate nella roccia.

Recensioni
Recensioni
()
Chiavenna

23022 Chiavenna SO, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.