Salta il menu

Boario Terme

Panoramica

Tra percorsi benessere e antiche incisioni rupestri

Boario Terme sorge nel cuore della bassa Val Camonica, a pochi chilometri dal lago di Iseo e ai piedi delle Alpi Orobie. Questo piccolo gioiello è considerato uno dei più importanti centri termali del nord Italia. Circondato da quattro sorgenti naturali che fanno parte del grande Parco delle Terme, è il luogo perfetto in pianificare una vacanza all'insegna del benessere o una gita fuori porta rigenerante per il corpo e per lo spirito. 

Ma questo piccolo centro termale ha molto altro da offrire ai suoi visitatori. Alle porte del centro abitato si può fare un salto indietro nel tempo nel Parco Comunale di Luine, che custodisce alcune delle più straordinarie incisioni rupestri di tutto il mondo, databili tra il Paleolitico superiore e l’Età del Ferro.

Per una suggestiva passeggiata prima di un pomeriggio di relax alle terme, non resterete delusi dal percorso che, tra vigne e ulivi, attraversa l'intero territorio di Darfo Boario Terme fino a raggiungere Angolo Terme e Piancogno

Merita senza dubbio una visita anche il Castello di Gorzone, eretto verso la metà del 1100 dai Federici di Valle Camonica e ancora oggi perfettamente conservato.

Recensioni
Recensioni
()
Boario Terme

25047 Boario Terme BS, Italia

Ti potrebbe interessare

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Iseo Express

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Relax e benessere
Terme in Valtellina: luogo di assoluto benessere

Terme in Valtellina: luogo di assoluto benessere

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Città
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.