Panoramica
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Frazione del Comune di Priverno, Fossanova, frazione del Comune di Priverno, è un borgo medievale incantevole, racchiuso nella cornice suggestiva della celebre abbazia cistercense di Santa Maria. L’abbazia, fondata dai benedettini nel IX secolo, ha la caratteristica pianta a tre navate su pilastri, con transetto e coro rettangolare. Dal lato destro della chiesa si accede al chiostro, al refettorio e alla sala capitolare, tutti ricchi di elementi architettonici di grande fascino. S. Tommaso D’Aquino, nel 1274, morì presso la casa dell’Abate.
Nel borgo, costituito da antichi edifici nella locale pietra calcarea, c’è anche il Museo medievale allestito nell’antica Foresteria cistercense, dove rivivere la vita dell’epoca attraverso materiali provenienti da scavi condotti nell’area.
Tra i numerosi prodotti tipici da gustare, ci sono quelli caseari derivati dalla bufala come la mozzarella (prodotta esclusivamente da latte intero cui viene aggiunto solo caglio e sale), ricotta, caciotta, primo sale e la carne e i salumi, come spezzatini, prosciutti e salsicce
Da non perdere, in agosto, la Festa medievale, una rievocazione storica di tradizioni e balli dell’epoca accompagnati da sapori antichi.
04015 Fossanova LT, Italia