Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Villa Ducale

Panoramica

Un edificio neoclassico immerso nel verde 

Quando venne edificata nel 1771, Villa Ducale a Stresa spiccava indubbiamente tra le umili abitazioni di pescatori e contadini che all’epoca caratterizzavano il borgo del Lago Maggiore. Tuttora l’edificio, immerso in un giardino di circa 13.000 metri quadrati, risalta per la sua eleganza neoclassica, voluta dal suo primo proprietario Giacomo Filippo Bolongaro. 

La villa, che passò in diverse mani fino al 1942, quando i Padri Rosminiani si impegnarono a ristrutturare l'edificio gravemente colpito da un incendio, è stata nell’Ottocento un punto di riferimento culturale per il Nord Italia. Lo stesso Alessandro Manzoni amava intrattenere qui conversazioni filosofiche con il padrone di casa, Antonio Rosmini. 

Tracce degli antichi fasti si ritrovano all'interno del palazzo, dove si possono ammirare pavimenti a intarsio e mosaici e affreschi a soggetto mitologico, a cui si accede dalla grandiosa scala in granito rosa e ferro battuto. I giardini esterni, originariamente impostati all'italiana, sono stati arricchiti negli anni con piante esotiche, tra cui spiccano una splendida Magnolia Grandiflora e un imponente Cedro del Libano, chiamato anche "albero degli dei". 

La dimora, aperta al pubblico e visitabile, è sede del Centro internazionale di Studi Rosminiani e custodisce una preziosissima biblioteca di oltre 110 mila volumi.

Recensioni
Recensioni
()
Villa Ducale

Corso Umberto I, 15, 28838 Stresa VB, Italia

Ti potrebbe interessare

Relax e benessere
terme fanghi acque sulfuree

5 terme con fanghi e acque sulfuree in Italia per un weekend di benessere

Laghi
Lago di Garda

Il fascino della primavera sui grandi laghi del Nord Italia

UNESCO
I Sacri Monti in Piemonte e Lombardia

I Sacri Monti in Piemonte e Lombardia

UNESCO
I siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino

I siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino

Natura
Parco Nazionale del Gran Paradiso

Parco Nazionale del Gran Paradiso

Montagna
dove fare snowboard in italia

5 snowpark in Italia per divertirsi a tutta velocità sulla neve

Sport
località sciistiche da raggiungere in treno

Tutte le località sciistiche raggiungibili in treno nel weekend

Relax e benessere
Terme di Pré Saint Didier - Photo by: MikeDotta / Shutterstock.com

Benessere sulla neve. L’inverno sulle Alpi fra sci e terme

Enogastronomia
vendemmia experience

Vendemmia Experience, dove imparare l’arte del vino e vivere un’esperienza unica

Arte e cultura
5 cose che dovete sapere prima di venire a studiare in Italia

5 cose che dovete sapere prima di venire a studiare in Italia

Arte e cultura
piemonte weekend monferrato

Piemonte: weekend tra natura e danza nel Monferrato

Montagna
10 localita per chi ama la neve ma non scia

10 località in montagna per chi non scia ma ama la neve

Musica
I più bei festival musicali all’aperto, occasione unica per scoprire l'essenza dei borghi italiani

I più bei festival musicali all’aperto, occasione unica per scoprire l'essenza dei borghi italiani

Festività
Vista su Roma e il Colosseo

Pasqua e Pasquetta in Italia, 7 eventi da non perdere

Mobilità
Alta velocità in Italia: tutte le città da visitare a bordo di un treno

Alta velocità in Italia: tutte le città da visitare a bordo di un treno

Business
Panchina Gigante

7 esperienze uniche da fare in Italia se sei in viaggio di lavoro

Laghi
10 laghi in Italia per una vacanza attiva

10 laghi in Italia per una vacanza attiva

Tour e esperienze
viaggio in vespa o cinquecento

Viaggio in Vespa in Italia o su una 500 d’epoca per autentiche vacanze italiane

UNESCO
978545708

Dolomiti, l'opera architettonica più bella del mondo

Sport
A Malcesine sul Garda, per sciare o passeggiare con vista lago

A Malcesine sul Garda, per sciare o passeggiare con vista lago

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.