Salta il menu
Arte e cultura
14 settembre 2025

XXVI Giornata Europea della Cultura Ebraica: “Il popolo del libro”

Panoramica

Domenica 14 settembre 2025 si terrà in oltre 100 località e 16 regioni italiane la ventiseiesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, l’evento che apre al pubblico le porte di sinagoghe, musei e quartieri ebraici,invitando cittadini e visitatori a scoprire la ricchezza della cultura ebraica attraverso incontri, visite guidate, concerti, mostre, laboratori, spettacoli e approfondimenti.

Coordinata a livello nazionale dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) e promossa a livello europeo dalla European Association for the Preservation and Promotion of Jewish Culture and Heritage (AEPJ), la Giornata avrà come temaIl popolo del libro”: un argomento dalle molteplici sfaccettature che consente anche di evidenziare le radici comuni tra ebraismo, cristianesimo e islam, aprendo prospettive di dialogo interreligioso e interculturale, tanto più urgenti nel clima attuale di radicalizzazioni e conflitti, nel quale la conoscenza autentica e lo studio diventano anche atto di responsabilità sociale.

A fare da cornice all’inaugurazione nazionale sarà Soncino (CR), scelta come città capofila proprio per il suo legame storico con il tema dell’anno: è qui, infatti, che nel 1488 venne stampata la prima Bibbia ebraica completa di vocalizzazione, ad opera della famiglia Soncino, di origini ashkenazite.

Orari

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale

Italia

Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Lag BaOmer

Lag BaOmer

Bambini
Cosa fare durante la festività Ognissanti in Italia: divertimento da brivido con i bambini!

Cosa fare durante la festività Ognissanti in Italia: divertimento da brivido con i bambini!

Tour e esperienze
6 mete in Italia per vivere un weekend di Pasqua avventuroso e adrenalinico

6 mete in Italia per vivere un weekend di Pasqua avventuroso e adrenalinico

Cammini
Il cammino della Via Romeo Germanica

Il cammino della Via Romeo Germanica

Arte e cultura
Le Vie di Dante: da Firenze a Ravenna sulle tracce del sommo poeta

Le Vie di Dante: da Firenze a Ravenna sulle tracce del sommo poeta

Tour e esperienze
orient expresse la dolce vita

Viaggiare sul treno La Dolce Vita, il nuovo l’Orient Express tutto italiano

Arte e cultura
Cinema, che passione: giro d’Italia tra i festival dedicati alla settima arte

Cinema, che passione: giro d’Italia tra i festival dedicati alla settima arte

Idea Viaggio
L’Italia dall’alto dal Medioevo a oggi: 4 “torri” antiche e moderne da raggiungere in treno

L’Italia dall’alto dal Medioevo a oggi: 4 “torri” antiche e moderne da raggiungere in treno

Idea Viaggio
Mozart al piano con la sorella Maria Anna e il padre Leopold

Da Rovereto a Napoli, un viaggio sulle tracce di Mozart in Italia

Idea Viaggio
Casina delle Civette a villa Torlonia, Roma

Gioielli liberty del Belpaese: viaggio nell’architettura floreale da Torino a Palermo

Musei e monumenti
biglietti cumulativi e ingressi gratis

Guida a biglietti cumulativi e gratuità nei musei italiani

Cammini
La Strada Regia delle Calabrie - Parte 1:  Il “Miglio d’Oro” e un patrimonio archeologico unico al mondo!

La Strada Regia delle Calabrie - Parte 1: Il “Miglio d’Oro” e un patrimonio archeologico unico al mondo!

Arte e cultura
Sette mostre da non perdere a marzo in Italia

Sette mostre da non perdere a marzo in Italia

Spiritualità
1673785528

Il Must della festa di Pesach (Pasqua ebraica) romana: le pizzarelle con il miele

Cicloturismo
cycle tourism in italy

Il cicloturismo in Italia: il viaggio treno+bici non è mai stato così facile

Mobilità
migliori app per noleggiare motorini

Migliori app per noleggiare motorini, auto e monopattini in tutta Italia

Sport
golf fashion hero

Golf&Fashion ovvero dove e come vestirsi per risplendere sul green

Mobilità
Guida lampo al check in online: quando farlo, perché e cosa non dimenticarsi

Guida lampo al check in online: quando farlo, perché e cosa non dimenticarsi

Enogastronomia
Allergie e intolleranze alimentari: vademecum sulla scelta della struttura ricettiva

Allergie e intolleranze alimentari: vademecum sulla scelta della struttura ricettiva

Business
Workation smart: il lavoro “da casa” nei vari centri d’Italia

Workation smart: il lavoro “da casa” nei vari centri d’Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.