Panoramica
Maestosa residenza seicentesca al centro del Lago Maggiore
Al centro del Lago Maggiore, sulla piccola Isola Bella, sorge il maestoso Palazzo Borromeo. Un tempo conosciuta come Isola di Sotto o Isola Inferiore, prende il nome di Isola Bella solo a partire dal 1632 quando, per volere di Carlo III Borromeo, inizia la costruzione della residenza.
Il complesso è costituito dal Palazzo e dal giardino. Quest’ultimo, un insieme di terrazzamenti decorati in perfetto stile barocco, permette di compiere lunghe passeggiate circondati da fioriture e piante rare, non di rado in compagnia di regali pavoni. Tra gli ambienti esterni spicca il Teatro Massimo: la decorazione di statue, obelischi e fontane è in perfetta armonia con la vegetazione e sulla cima svetta glorioso un unicorno, simbolo della famiglia Borromeo.
Il Palazzo, di origine seicentesca, si divide su due piani e ospita al suo interno numerose stanze. Tra queste, la Sala da Ballo, di un vivo celeste e che culmina in una meravigliosa cupola, è la più appariscente, mentre nella Galleria Berthier si trova una raccolta di oltre 130 quadri, che la rendono un piccolo museo privato.