Panoramica
L’ultimo weekend di maggio porta con sé l'evento cult del Movimento Turismo del Vino: il 24 e il 25 maggio torna Cantine Aperte che, da oltre trent’anni, unisce appassionati e cantine alla scoperta del buon vino e dei luoghi enologici più affascinanti d’Italia. Un’edizione completamente rinnovata che unisce l’accoglienza in cantina a esperienze autentiche e di qualità, per coniugare la degustazione, al contatto con la natura e al consumo consapevole del vino.
Questa edizione di Cantine Aperte sarà infatti la grande vetrina delle novità dell’enoturismo italiano, l’opportunità per i produttori di ogni regione di presentare nuove esperienze in vigna e in cantina che saranno poi offerte per tutto l’anno. Cantine Aperte non è solo l’evento più atteso dagli enoturisti ma anche dalle famiglie, giovani appassionati, sportivi, amanti della natura e chiunque voglia vivere un’esperienza autentica nel mondo del vino, a contatto con i vignaioli e con il luogo di produzione.
I produttori del Movimento sono pronti a presentare le proprie esperienze su misura per ogni visitatore per un programma di attività eterogeneo basato su uno studio mirato sulla differenziazione dell’offerta che da sempre contraddistingue le cantine MTV. Grande attenzione alle esperienze culturali con i percorsi multisensoriali nelle cantine trasformate in veri e propri musei, tra esposizioni e mostre fotografiche ma anche numerose iniziative che valorizzano il paesaggio all’insegna di uno stile di vita sano. Yoga e pilates in vigna, ciclowine per un’escursione vista vigneti, momenti di tree watching per ammirare le sculture naturali in prossimità delle cantine, fino agli immancabili pic-nic in vigna per assaggiare il meglio dei prodotti locali rilassandosi tra i filari. Non mancheranno inoltre masterclass di alto livello con le verticali di nuove e vecchie annate messe in degustazione per l’occasione, ma anche esperienze formative e laboratori didattici per i più piccoli, come quelli dedicati alla lavorazione del sughero, corsi di pittura tra i filari nonché incontri con gli apicoltori locali.
Queste e tante altre attività tutte da scoprire ti aspettano a Cantine Aperte, un’occasione imperdibile per conoscere la storia di ogni vino, vivendo appieno il suo territorio e approfondendo la storia delle produzioni e delle comunità locali. Il Movimento Turismo del Vino si evolve e si trasforma pur mantenendo l’inconfondibile ospitalità delle cantine, che negli anni ha conquistato generazioni di eno appassionati, grazie alla passione per il vino e per l’accoglienza trasmessa da ogni produttore.
Visita tutte le cantine partecipanti all'iniziativa, rimani aggiornato su tutti i programmi regionali sul sito e sui portali delle associazioni regionali.
In tutte le cantine socie aderenti all’iniziativa
24 e 25 maggio
Prenotazione fortemente consigliata
Italia