Salta il menu
Enogastronomia
01 marzo 2025 - 31 ottobre 2025

VIGNETI APERTI 2025

Panoramica

In questo periodo dell’anno l’aria si riempie del profumo inebriante dei boccioli appena aperti e accarezzati dal sole. Più che una stagione la primavera è un inno alla rinascita, da condividere a Vigneti Aperti con il trekking tra i paesaggi del vino in compagnia dei produttori MTV. Si tratta del primo appuntamento dell’anno del Movimento Turismo del Vino per conoscere appieno le denominazioni più interessanti di ogni regione, dalle zone più celebri alle piccole produzioni, promuovendo uno stile di vita sano e un consumo consapevole e attento del vino.

Un’iniziativa dedicata non solo agli enoturisti, ma anche agli amanti della natura e del trekking, alle famiglie, ai camperisti e ai viaggiatori on the road che amano scoprire destinazioni rurali e realtà enologiche meno note, per conoscere tutte le sfumature di ogni territorio ed entrare in contatto con le persone del luogo. Che sia in collina, in alta quota o tra i filari vista mare, da marzo a ottobre, Vigneti Aperti è l’occasione giusta per rallentare, riscoprire i dolci ritmi della natura e vivere un’esperienza a tutela dell’ambiente e in totale sicurezza, nel rispetto delle nuove norme del codice stradale.

La degustazione non è l’unico momento da ricordare della visita in cantina: i produttori ti porteranno alla scoperta dei piatti della tradizione, da preparare nei corsi di cucina e assaggiare durante i pranzi e le cene con il vignaiolo. Ma le attività a contatto con la natura non finiscono qui: in programma escursioni in bici e a cavallo, pic-nic tra i filari, cacce al tesoro, laboratori creativi e di artigianato e tante altre iniziative adatte a tutti i gusti e a tutte le età.


Un appuntamento che per oltre sette mesi unirà vignaioli e appassionati da nord a sud per trasmettere l’importanza di un consumo moderato del vino e del rispetto per l’ambiente che ci circonda, condividendo momenti che restano nel cuore e nella mente.

Orari

Per maggiori informazioni sui programmi regionali e tutte le iniziative da non perdere, visita il sito: https://movimentoturismovino.it/

 

Biglietti

In tutte le aziende socie aderenti all’iniziativa

Da marzo a ottobre

A discrezione di ogni cantina

Non è previsto un biglietto. Eventuali costi sono a discrezione di ogni cantina.

 

Acquista

Biglietti

In tutte le aziende socie aderenti all’iniziativa

Da marzo a ottobre

A discrezione di ogni cantina

Non è previsto un biglietto. Eventuali costi sono a discrezione di ogni cantina.

 

Italia

Italia

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
vendemmia experience

Vendemmia Experience, dove imparare l’arte del vino e vivere un’esperienza unica

Enogastronomia
Vacanze di gusto nella cultura del vino

Vacanze di gusto nella cultura del vino

Enogastronomia
borgo divino

Borgo diVino in tour

Enogastronomia
Picnic in vigna, i più belli e suggestivi d’Italia

Picnic in vigna, i più belli e suggestivi d’Italia

Enogastronomia
618840342

Le Strade del Vino tra colli e laghi ai piedi delle Dolomiti

Arte e cultura
Il 13 febbraio è la Giornata Mondiale della Radio

Il 13 febbraio è la Giornata Mondiale della Radio

Sostenibilità
FattorMia, la startup per vacanze e weekend in fattorie sostenibili e smart

FattorMia, la startup per vacanze e weekend in fattorie sostenibili e smart

Borghi
Photo by: Codegoni Daniele/Shutterstock.com

Borghi e percorsi di vini

Arte e cultura
Lag BaOmer

Lag BaOmer

Enogastronomia
migliori ristoranti golf club

I migliori ristoranti nei golf club dove andare a cena finché fa ancora caldo

Business
 bologna fattoria montechiaro

Pausa pranzo in cascina, un’idea originale per un team building

Enogastronomia
arte culinaria italiana chef

L’arte culinaria italiana si impara a contatto con i migliori chef del Paese: ecco dove

Business
Due ragazzi al bar

I 10 migliori locali storici d’Italia per un post lavoro di qualità

Enogastronomia
Preparare diversi tipi di pasta

Viaggio nel gusto, alla scoperta della pasta italiana, tra storia e curiosità

Enogastronomia
tipi-di-pizza-in-italia

3 (di tanti) tipi di pizza da mangiare in Italia

Enogastronomia
Il Grana Padano

Il Grana Padano

Tour e esperienze
10 lezioni di cucina in location da sogno per un post lavoro da nord a sud davvero rilassante

10 lezioni di cucina in location da sogno per un post lavoro da nord a sud davvero rilassante

Enogastronomia
colazione tipica italiana hero

Dimmi in che città sei e ti dirò che colazione tipica italiana ordinare al bar

Enogastronomia
464433694

Viaggio nell’extravergine di oliva

Enogastronomia
pasqua italia

Enotour Pasqua

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.