Salta il menu

Il quadrilatero

Panoramica

Un villaggio popolare attraversato dalla Street Art 

Nato come un lavoro collettivo di 29 professionisti selezionati dall'Ordine degli Architetti e degli Ingegneri, che sotto la guida di Carlo lo edificarono tra il 1969 e il 1982, il Quadrilatero di Melara è un complesso popolare in stile brutalista che dista quattro chilometri dal centro di Trieste, nel quartiere Rozzol Melara. Ispirato dalle teorie socio-architettoniche di Le Corbusier, è formato da due corpi di fabbrica a L tra loro comunicanti, che si ergono tra i sette e i quindici piani e che si estendono su una superficie di 89.000 metri quadri per un totale di 648 appartamenti. 

L’intento progettuale era quella di creare un "villaggio indipendente" fornito di tutti i bisogni primari compresi negozi e scuole. Una sorta di città satellite autosufficiente che tuttavia non riuscì a realizzarsi per la progressiva edificazione di altri palazzi nelle vicinanze, che minarono le idee originali dei progettisti. Lo spazio verde circostante, in particolare, venne progressivamente fagocitato. 

Oggi la struttura è diventata la principale location della Street Art triestina, grazie soprattutto all’intervento dell’associazione Melart che ha riqualificato “il mostro di cemento”, dandogli nuova vita e realizzando qui le prime opere di Urban Art.

Il quadrilatero

Via Louis Pasteur, 41, 34139 Trieste TS, Italia

Chiama +3904039991

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Sport
Barcolana, unica come la sua città

Barcolana, unica come la sua città

Divertimento
All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.