Panoramica
Nel 2001 è stato inaugurato, presso un edificio storico del XVIII secolo, il primo museo dedicato specificatamente all’arte orientale nel Friuli Venezia Giulia. Il museo ospita collezioni d’arte, memorie di viaggiatori, armi, strumenti musicali e altre testimonianze provenienti dall’area asiatica. Situato ai margini della Città Vecchia, a pochi passi dalla Piazza dell’Unità d’Italia, si sviluppa su quattro piani, divisi in sezioni. La prima illustra le relazioni tra Trieste e l’Oriente nei secoli XVIII-XIX. Segue poi una sezione dedicata alle sculture del Gandhara; una parte sulla Cina con tessuti, abiti, porcellane, ceramiche, oggetti rituali; ed una zona sul Giappone con porcellane, smalti, lacche, maschere, strumenti musicali, armi, armature e una considerevole collezione di stampe.