Salta il menu

Le Rive

Panoramica

Le Rive sono l’affaccio a mare del centro storico di Trieste, lungo il quale passeggiare con calma ma con il cellulare pronto a scattare foto di moli, negozi, alberghi, ristoranti o alberi di barche a vela. Si cammina in spazi aperti fra cielo e mare, anche se qua e là, inevitabilmente, di fianco ad auto parcheggiate o di fronte a una nave traghetto all’ormeggio.

In termini anagrafici, il nome collettivo comprende da nord a sud Riva 3 Novembre (dal Canal Grande a Piazza Unità d’Italia con il Molo Audace), Riva del Mandracchio (fino alla Stazione Marittima), Riva Nazario Sauro (fin oltre la Pescheria) e Riva Grumula (attorno al porto turistico, dove, al di là del faro, resiste ancora uno stabilimento balneare con spazi divisi per signore piuttosto che per signori).

La Stazione Marittima è un grande terminal passeggeri degli anni ’30, più recente di un paio di decenni rispetto alla ex Pescheria. Quest’ultima, dopo aver bene servito come storico mercato del pesce, era stata trasformata in acquario; ora è un bellissimo spazio per mostre.

Aiuole e alberi non sono invadenti sulle Rive ma non mancano, mentre l’unico vero slargo a verde è la graziosa Piazza Venezia, che tiene a distanza di un isolato dal mare l’edificio ottocentesco del Museo Revoltella.

Le vie parallele alle Rive un po’ più distanti dal mare hanno sapore di città vecchia vicino a Piazza Unità nella zona di Cavana, per rimanere sempre molto triestine ma meno tipiche man mano che ci si allontana.

Le Rive

Via Belpoggio, 1, 34123 Trieste TS, Italia

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Sport
Barcolana, unica come la sua città

Barcolana, unica come la sua città

Divertimento
All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.