Salta il menu
Evento
05 ottobre 2025 - 09 novembre 2025

Batiscafo Trieste

Panoramica

Trieste si prepara a rivivere una parte della sua storia più affascinante: è arrivata in città la riproduzione a grandezza reale del batiscafo Trieste, il mezzo che nel 1960 raggiunse la Fossa delle Marianne con Jacques Piccard e Don Walsh, stabilendo un record mondiale di profondità.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Trieste con la collaborazione di Mare NordEst, ha portato il modello in Piazza Unità d’Italia durante la Barcolana 2025, fino al 9 novembre. Dopo l’esposizione, il batiscafo troverà casa al Museo della guerra per la pace “Diego de Henriquez”, in una sezione dedicata.

L’idea è anche un omaggio a Diego de Henriquez, che negli anni ’50 sostenne i fratelli Piccard e contribuì alla costruzione del batiscafo nei Cantieri Riuniti dell’Adriatico. Per lui, quella missione rappresentava un simbolo di pace e conoscenza, e non solo una sfida tecnologica.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell'evento consulta il sito ufficiale.

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell'evento consulta il sito ufficiale.

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell'evento consulta il sito ufficiale.

Trieste
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Evento
Tolkien a Trieste

Tolkien

Divertimento
All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Arte e cultura
La basilica patriarcale di Aquileia

Suggestioni romaniche in Friuli-Venezia Giulia

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
castello miramare trieste

Naturae

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Sport
Barcolana, unica come la sua città

Barcolana, unica come la sua città

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Arte e cultura
A Trieste tra vita e arte: sulle orme dei grandi scrittori Joyce, Svevo, Saba e Rilke

A Trieste tra vita e arte: sulle orme dei grandi scrittori Joyce, Svevo, Saba e Rilke

Itinerario
Enotour in Friuli Venezia Giulia

Enotour in Friuli Venezia Giulia

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Idea Viaggio
Un viaggio senza tempo a bordo dei treni storici del Friuli-Venezia Giulia

Un viaggio senza tempo a bordo dei treni storici del Friuli-Venezia Giulia

Arte e cultura
3° Festival delle Dimore Storiche – autunno

3° Festival delle Dimore Storiche – autunno

Meta turistica
La Trieste degli imperatori, dai romani agli Asburgo

La Trieste degli imperatori, dai romani agli Asburgo

Arte e cultura
Festival del Cinema Ibero-Latino-americano di Trieste

Festival del Cinema Ibero-Latino-americano di Trieste

Arte e cultura
TS+FF - Trieste Science + Fiction Festival

TS+FF - Trieste Science + Fiction Festival

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.