Salta il menu

Castello di San Giusto

Panoramica

Il Castello di San Giusto è uno scrigno di arte e cultura: è il luogo ideale per raccontare la complessa storia di Trieste e del suo territorio, dall’epoca romana fino all’età moderna. Il percorso di visita inizia da una sala introduttiva che racconta la storia del Castello e lo sviluppo urbanistico di Trieste e prosegue negli ambienti quattrocenteschi e lungo i camminamenti di ronda al coperto, dove trova spazio l’Armeria, fino a raggiungere la maestosa Sala Caprin e la tardogotica Cappella di San Giorgio. Da non perdere è il vasto Cortile delle Milizie, racchiuso dalle mura della fortezza, e i tre Bastioni, con l’affascinante panorama sulla città, il golfo di Trieste e il Carso.

Forse l’itinerario più suggestivo per raggiungere il Castello a piedi, parte dalle Rive, passando per Cavana. Bisogna percorrere un percorso di stradine che si inerpica dal Borgo Teresiano sino al Castello. Un altro itinerario è invece quello che parte dalla centrale Piazza Goldoni attraverso l’impervia Scala dei Giganti. Una volta giunti sul colle di San Giusto, il panorama è mozzafiato.

Oggi, all’ interno del Castello, si possono visitare i Civici Musei di Storia ed Arte, il Civico Museo del Castello di San Giusto-Armeria ed il Lapidario Tergestino al Bastione Lalio, nel quale sono esposti 130 tra iscrizioni, bassorilievi e sculture.

Castello di San Giusto

Via della Cattedrale, 3, 34121 Trieste TS, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Sport
Barcolana, unica come la sua città

Barcolana, unica come la sua città

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Divertimento
All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Mare
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.