Salta il menu

Caffè degli Specchi

Panoramica

Iconico locale affacciato su Piazza Unità d’Italia

Affacciato sulla splendida Piazza Unità d’Italia a Trieste, il Caffè degli Specchi custodisce una storia ricca di curiosità.

Unico dei quattro caffè storici triestini ad essere sopravvissuto nel corso degli anni, questo locale venne fondato nel lontano 1839 in perfetto stile Asburgico, e rinominato subito dopo “Caffè degli Specchi” a causa dei grandi specchi che un tempo ornavano gli ambienti interni.

Punto di riferimento e di ritrovo di Trieste fin dai tempi della sua fondazione, nel corso degli anni molti scrittori, artisti e intellettuali hanno frequentato il locale, tra cui James Joyce e Italo Svevo, mentre nel secondo dopoguerra divenne quartier generale della Marina Britannica.

Oggi di proprietà della famiglia Faggiotto, oltre alla sua importanza culturale il Caffè degli Specchi offre tramite un servizio impeccabile prodotti di eccellente qualità. Impossibile non essere tentati dalle numerose delizie esposte al bancone, che potete gustare godendo la vista di una delle piazze più belle d’Italia.

Orari

Lunedì - Domenica
08:00 am-12:00 am
Caffè degli Specchi

Piazza Unità d'Italia, 7, 34121 Trieste TS, Italia

Chiama +39040661973 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Sport
Barcolana, unica come la sua città

Barcolana, unica come la sua città

Divertimento
All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.