Panoramica
Affacciato sulla splendida Piazza Unità d’Italia a Trieste, il Caffè degli Specchi custodisce una storia ricca di curiosità.
Unico dei quattro caffè storici triestini ad essere sopravvissuto nel corso degli anni, questo locale venne fondato nel lontano 1839 in perfetto stile Asburgico, e rinominato subito dopo “Caffè degli Specchi” a causa dei grandi specchi che un tempo ornavano gli ambienti interni.
Punto di riferimento e di ritrovo di Trieste fin dai tempi della sua fondazione, nel corso degli anni molti scrittori, artisti e intellettuali hanno frequentato il locale, tra cui James Joyce e Italo Svevo, mentre nel secondo dopoguerra divenne quartier generale della Marina Britannica.
Oggi di proprietà della famiglia Faggiotto, oltre alla sua importanza culturale il Caffè degli Specchi offre tramite un servizio impeccabile prodotti di eccellente qualità. Impossibile non essere tentati dalle numerose delizie esposte al bancone, che potete gustare godendo la vista di una delle piazze più belle d’Italia.