Salta il menu

Borgo Teresiano

Panoramica

Una geometria di isolati voluti tra fine '700 e metà '800 dall’imperatrice Maria Teresa: di qui il nome del quartiere. In precedenza nell’area c’erano soltanto saline da bonificare. Le norme della pianificazione imperiale erano state precise: gli edifici dovevano avere tre piani, convenienti magazzini a terra, locali per i domestici al rialzato, uffici ad altezza sufficiente per ricevere luce naturale, e una corte interna messa a verde.

A passeggiare oggi tra negozi, negozietti e ristoranti, tutto questo si percepisce molto meno. Ma ci si ferma a guardare le vetrine di una città dove ancora resistono imprese di piccolo commercio familiare, con un loro tono e un loro orgoglio. Poi si sbuca sull’acqua del Canal Grande, a scoprire barche ormeggiate, tavolini di caffè e chiese di culti diversi.

Borgo Teresiano

Borgo Teresiano, 34132 Trieste TS, Italia

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Sport
Barcolana, unica come la sua città

Barcolana, unica come la sua città

Divertimento
All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.