Panoramica
Lauco si presenta con il suo altopiano, a 700 metri di altitudine, con tre piste per lo sci di fondo e bellissimi tracciati per mountain bike e trekking. Ma il paese e le sue frazioni meritano una visita anche per i piccoli capolavori d’architettura e arte che racchiudono. Il borgo più tipico del paese è Borgo Cavocjarie e molto caratteristica da vedere è la Casa di Elena Cimenti che richiama le architetture di un tempo. Interessante è anche la Chiesa Parrocchiale di Tutti i Santi, costruita a partire dal ‘700. Lauco ospita l’albergo diffuso: un’occasione unica per assaporare indimenticabili momenti di pace e tranquillità a contatto con la natura incontaminata, ricca di fascino e dai mille scorci panoramici di rara bellezza. Fra molte passeggiate che si possono fare, una delle più interessanti è quella che porta alle Tombe dei Pàgans: così, da tempo immemorabile, la gente del posto chiama tre antiche tombe scavate nella roccia e localizzate nella località di Chiauians. Non distante da Lauco si raggiunge il canyon del torrente Vinadia, uno dei più spettacolari “monumenti naturali” della Carnia.
33029 Lauco UD, Italia