Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo Documentario della Città di Gradisca d'Isonzo

Panoramica

Il Museo documentario della città di Gradisca d’Isonzo è una struttura didattica che, con un itinerario cronologico, ricostruisce la storia della zona. Si possono trovare fossili accompagnati da pannelli illustrativi che descrivono l’evoluzione del territorio dai 50 milioni di anni fa fino alle epoche più recenti, frammenti di epoca romana, armi di periodo medioevale e rinascimentale, monete, tele seicentesche e affreschi barocchi che un tempo decoravano il Duomo dei SS. Pietro e Paolo. Gli oggetti e le testimonianze esposte consentono di scoprire la storia della città dal periodo romano al dominio austriaco. Il museo comprende inoltre una sezione dedicata alla Comunità Ebraica, presente a Gradisca sin dal XVI secolo, con fotografie e documenti sull’economia, la religione e l’urbanistica.

Orari

Lunedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì - Sabato
03:30 pm-07:00 pm
Domenica
10:00 am-12:30 pm
03:30 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Documentario della Città di Gradisca d'Isonzo
Via della Campagnola, 18, 34072 Gradisca D'isonzo GO, Italia
Chiama +390481967909

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Enogastronomia
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Natura
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Regione
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Natura
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Sport
vivere la barcolana a trieste con i bambini

Vivere la Barcolana a Trieste con i bambini: tutte le esperienze fuori dal comune

Divertimento
All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.