Salta il menu

Gradisca d'Isonzo

Panoramica

Un salotto di sapore mitteleuropeo, immerso nel verde e pronto a raccontare una storia lunga oltre nove secoli. Così si presenta al visitatore Gradisca d’Isonzo, nobile città che soprattutto a partire dal XVI secolo assunse un ruolo chiave nel sistema difensivo approntato dalla Repubblica di Venezia contro le invasioni turche. La Serenissima infatti la fortificò potentemente, tanto che il centro storico gradiscano venne racchiuso nel 1479 da una poderosa cinta muraria. Il rilevante patrimonio architettonico di Gradisca crebbe con particolare slancio sotto i principi di Eggenberg, tra il XVII e il XVIII secolo. I quattro secoli di influenza asburgica hanno lasciato una forte impronta storica, che oggi si coniuga con una spiccata briosità commerciale e culturale. Molti i ristoranti e i punti di ristoro: tra tutti l’Enoteca regionale “La Serenissima” in cui si possono assaggiare i migliori vini del Friuli Venezia Giulia.

Gradisca d'Isonzo

34072 Gradisca d'Isonzo GO, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
Grado, castello Duino dal mare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Mare
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Borghi
Friuli-Venezia Giulia

Venzone, Malborghetto e Sutrio: 3 villaggi alpini da visitare in Friuli-Venezia Giulia

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Borghi
Agriturismi - Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, Monrupino: la vita rurale nel Carso

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.