Salta il menu

Museo della Moda e delle Arti Applicate

Panoramica

Il Museo della Moda e delle Arti Applicate di Gorizia si trova al primo piano delle Case Dornberg e Tasso. Al suo interno sono stati ricostruiti ambienti che simulano le attività artigianali collegate all’abbigliamento, come quella di calzolaio, cappellaio e sartoria. Nella sezione dedicata alla produzione di vetri e ceramiche, risalenti al XVIII secolo, si possono ammirare pregevoli contenitori delle antiche farmacie e ferri battuti ottocenteschi della produzione locale. Tra le parti più preziosi dell’abbigliamento è da segnalare il merletto a fuselli, che nel Goriziano vanta una tradizione che risale al 1672. Le collezioni dei vestiti presenti nel museo spaziano tra il ’700 ed il ’900, con particolare riferimento al periodo compreso tra il 1890 e la prima guerra mondiale. Sono esposti anche guanti e borsette risalenti dal ’700 al 1925.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
09:00 am-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo della Moda e delle Arti Applicate
Case Dornberg e Tasso, Borgo Castello, 13, 34170 Gorizia GO, Italia
Chiama +390481533926 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Mare
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Borghi
Agriturismi - Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, Monrupino: la vita rurale nel Carso

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.