Nel 1993 è stata inaugurata l’esposizione presso la recentemente costruita Sala Ottagonale, situata accanto al Monumento Malatestiano, uno dei più grandi capolavori del Rinascimento italiano, ideato da Leon Battista Alberti. In esposizione ci sono circa settanta pezzi tra calici, pissidi, reliquiari, ostensori, paramenti, arredi, dipinti e sculture, che sono le più preziose argenterie sacre della cattedrale di Rimini. Alcuni tra questi sono particolarmente degni di nota, come i codici miniati, un bassorilievo del XIII secolo e reliquiari del XIV e XV secolo.