Salta il menu

Italian Exhibition Group - Fiera di Rimini

Panoramica

La Fiera di Rimini è il polo fieristico della città di Rimini, gestito dalla società Italian Exhibition Group S.p.A.

Rappresenta un moderno e funzionale quartiere fieristico, capace di attirare milioni di visitatori ogni anno.

Completata nel 2001 e ampliata nel 2017, è uno dei più grandi quartieri fieristici d’Italia, in termini di superficie. Organizzata su un unico livello, dispone di 189.000 mq di superficie utile, di cui 129.000 mq di superficie espositiva lorda e 60.000 mq di superficie per i servizi, ed è dotata di 24 sale convegni modulabili, una stazione ferroviaria interna di linea, 11.000 posti auto, oltre a sala stampa, business center e ristoranti/corner ristorazione.

Funzionalità ed efficienza, uniti all'estetica di ispirazione rinascimentale, sono punto di forza e di attrazione anche per buyer ed espositori di ogni parte del mondo.

La fiera ha una vocazione green che persegue con la tutela dell'ecosistema, il rispetto dell'ambiente e la sua filosofia eco-friendly. 

Orari

Lunedì - Giovedì
08:30 am-01:00 pm
02:30 pm-05:15 pm
Venerdì
08:30 am-01:00 pm
02:30 pm-05:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Italian Exhibition Group - Fiera di Rimini

Via Emilia, 155, 47921 Rimini RN, Italia

Chiama +390541744111 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Divertimento
Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Città d'arte
Rimini

Rimini

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Enogastronomia
Mortadella

La mortadella di Bologna

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Montagna
Lizzano

Corno alle Scale: ciaspole by night e passeggiate tra le cime

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.